Visualizzazione post con etichetta (stoffa). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta (stoffa). Mostra tutti i post

sabato 21 maggio 2011

Elementare color fragola


Piccolo sforzo, grande soddisfazione (e viva le anime che si accontentano!).









Il modello è vergognosamente semplice e lo trovate anche online, ma attenzione, se lo stampate in casa controllate che le dimensioni di stampa corrispondano a quelle originali (c'è sempre un test per la verifica)! Io l'ho un po' accorciata, ho aggiunto i passanti per la cintura e gli orli arrotondati. La stoffa che fa tanto accappatoio l'ho comprata qui (che chic...)!

giovedì 14 aprile 2011

Pizzi, trine, merletti come se piovesse

Come vivere senza?!








Impossibile... Non so ancora dove li metterò, ma li ho trovati qui: paviapavia!

giovedì 6 gennaio 2011

Cosa ho regalato a Natale (più o meno a tutti...)

Passata anche la Befana sono abbastanza certa di avere consegnato tutti i miei regalini natalizi, che ora finalmente possono essere svelati!
Il tutto nasce da una mia insana passione per le fantasie da vecchia zia, a piccoli fiorellini, perfette per un film in costume o un the delle cinque. All'apice di questa perversione svettano le stoffe inglesi di Liberty (un grande magazzino fondato a Londra nel 1863 da Arthur Lasenby Liberty). Dopo avere lasciato anni fa parte del mio cuore nel reparto merceria del suddetto negozio, quest'inverno ho deciso di cedere e ho comprato online questi scampolini (qui, direttamente dal Giappone, ebbene sì, li stampano lì): 




Gli scampoli sono così piccoli che ho dovuto usarli con grande parsimonia, ricoprendo qualche bottoncino... e questo è il risultato, spille e orecchini:  





ciascuno dentro la sua immancabile scatola origami...








mercoledì 10 novembre 2010

Uscita in ricognizione alla fierucola delle lane di S. Martino

Cicerocuce e i suoi due prodi scudieri, partiti questo sabato in sella a un intercity (facendosi beffa dell'alta velocità e in generale di tutte queste diavolerie moderne) alla volta di Firenze, hanno presenziato come spettatori alla manifestazione suddetta: la fiera della lana e dei pastori di San Martino
Per niente abbattuti da un primo treno mancato e nemmeno troppo appesantiti dal pasto a base di interiora piuttosto speziate, questo è quanto hanno potuto snidare: 

una certa sobrietà


parecchio colore


riguardo e dedizione verso donne e bambini



ordine e disciplina


molto apprezzata l'atmosfera campestre




Purtroppo nessuno degli intervenuti ha concesso di lasciare apparire il suo nome nel nostro resoconto, ma  non è del tutto arbitrario ipotizzare che li potrete ritrovare (forse non tutti ma almeno qualcuno chissà...) ancora qui.

I vostri sempre fedelissimi e affezionati







lunedì 23 agosto 2010

A Midsummer day's shopping

Questo agosto così poco produttivo è però servito a rimpinguare le mie riserve di stoffe e paccottaglia di vario tipo...

First of all stoffa:




Da sinistra: la prima è lana (e ci farò una giacchina se mi riesce), la seconda se la dovrà vedere con la fodera di una poltrona, la terza è già stata prenotata per una canotta e la quarta è della meravigliosa designer Nani Iro (collezione Fuccra 2010) acquistata qui (una sciarpa forse?).  

Ma l'appuntamento estivo che non delude mai è quello del mercatino dei frati Cappuccini a Imola (ancora fino al 4 settembre!!) dove qualche chicca la si trova sempre. E dopo un'accurata ricerca che mi ha tenuto una mattina e un pomeriggio sudata e polverosa me ne torno con questi oggettini: 

  un coagulo di roselline, 


 un po' di funky-trine,


 una congerie di bottoni a clips ricoperti,


 un merlettino,


 una misteriosa confezione di borchie a cui è stata astutamente asportata la didascalia, e per finire... un meraviglioso manuale di "taglio moderno" (che troppo moderno ormai non è più) con tanto di righello integrato. Il tutto per 2 miseri euro... sono soddisfazioni no?









domenica 7 febbraio 2010

Ultimi acquisti.

A Natale mi sono regalata queste stoffe su Volksfaden e ora me ne sto lì a guardarle e rimirarle senza il coraggio di cominciare a stagliuzzare! Dovrò aspettare che diventino vintage?!