Visualizzazione post con etichetta (arredamento). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta (arredamento). Mostra tutti i post

martedì 28 febbraio 2012

Veduta aerea (i.e. generazioni di cappotti)

Erano anni che ci lavoravo, non ricordo più nemmeno quanti, da quando ho pensato di svuotare la valigia dei ritagli di cappotti di una laboriosa prozia. L'ho terminata ieri, un po' a mano un po' a macchina, sicura che fosse la mia ultima possibilità. E ora? Tappeto per i giochi o arazzo di famiglia? 




martedì 11 ottobre 2011

Cosa non fare con una taglia e cuci se non la sai usare


Per esempio, cucire una coperta patchwork con pezzi di vecchie camice di un cotone sottilissimo che si strapperà lungo le cuciture appena ti ci siedi sopra!




E per rimediare, stancamente sul divano a tappezzare tutti i buchi, più o meno così...


Ultima soluzione trovata, "quiltare" (trapuntare) tutto il copertone, riga per riga (è un due piazze abbondante!) in modo da irrobustire il tutto. 



Un inverno dovrebbe bastare!


martedì 28 dicembre 2010

Primo epilogo natalizio: le tovagliette macchiate.

Tramando nell'ombra ho passato le ultime settimane seduta, assai contenta e all'opre femminili intenta, per realizzare i miei regali di Natale, e ora che tutti (o quasi) sono stati consegnati posso finalmente pubblicarli. 
Si comincia da queste due leziose tovagliette, destinate ad un'abitazione già un po' vintage, che il mio orrore per l'effetto "decoupage con angioletti" ha dovuto sacrificare predisponendo una macchia indelebile... Non tutti hanno gradito, ma tant'è... 





giovedì 2 dicembre 2010

Le provviste per Natale

Su etsy ci si equipaggia per i regali di natale (o ci si prova). 


giovedì 7 ottobre 2010

Prima e dopo, fiorito è meglio.

La poltrona è finita, ora largo agli sgabelli!

Prima era così: 


e ora se la cava degnamente anche in giardino. 







Per chi volesse anche provarla, ancora pochi giorni e potrà farlo al Circo Sforza, vicolo Troni 8, di Imola.


domenica 26 settembre 2010

Work in progress: la poltroncina a fiori

è certo, quando una donna con un ago da materasso incontra due architetti con una vecchia poltroncina, la vecchia poltroncina è una poltroncina morta.






Per una prima ispirazione mi sono affidata a questo tutorial ben fatto (come sempre quelli di Craftzine)... tra poco vedrete l'opera finita!